
Eat Me
Partendo dalla fascinazione per l’espressione mangiare con gli occhi, la creazione mira a mettere in discussione il modo in cui si osserva il corpo. Eat Me nasce come riflessione sulla rappresentazione dei corpi femminili nelle arti visive e sul consumo di immagini. Sdraiato e rivolto all’indietro, la partitura coreografica attraversa un archivio di gesti quotidiani storicamente carichi ma sempre contemporanei: tracciare una gamba, sistemarsi i capelli. Immagini palesemente frontali ma nascoste servono un invito a indagare le dinamiche e le politiche dello sguardo nel rapporto tra spettatore e performer. Forme morbide e pesi sul pavimento, le curve delle due danzatrici in Eat Me si stagliano come dune in un fluire di posture, astratte dal quotidiano e dal topos del ritratto femminile nella storia dell’arte. Linee e movimenti in sequenza, ogni reiterazione è un affondo che vuole informarci sul peso del nostro guardare. I corpi diventano scultorei, disegnando immagini di emancipazione dal pavimento, rimanendo sfacciatamente frontali ma celati. Uno spettacolo sull’azione del guardare e dell’essere guardato, ovvero “mangiato con gli occhi”.
Programma
- 20:00Eat Me
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.