I vini del vulcano a Roma. C'è un luogo dove la pietra incontra il vino, dove la cenere antica fiorisce in profumi, e la lava si fa linfa per viti ostinati. Quel luogo è l’Etna. Giovedì 5 giugno, dalle ore 19:00 alle 20:30, la terrazza del DonnaE Bistrot accoglierà la presentazione ufficiale della “Guida ai Vini dell’Etna 2025”, edita da Cronache di Gusto. Otto etichette selezionate – tra bianchi, rossi e rosati – daranno voce al paesaggio etneo: ai silenzi dei filari, alla forza delle contrade, alla grazia delle vigne di altura. Una degustazione per scoprire il carattere profondo e mutevole del terroir dell’Etna, dove ogni versante è una storia, ogni bottiglia un frammento di identità. I vini in degustazione: Etna Bianco Superiore Imbris 2021 – I Custodi delle Vigne dell'Etna Etna Bianco Superiore Aurora 2024 – I Vigneri Contrada S 2022 (o Etna Rosso Passorosso 2022 ) – Passopisciaro Etna Rosso Rampante 2022 – Pietradolce Etna Rosso Pietrarizzo 2021 – Tornatore Etna Bianco 2023 – Alta Mora (Cusumano) Etna Rosato 2022 – Tenute Bosco Etna Bianco 2022 – Tenute dei Ciclopi A completare l’esperienza, una selezione di sfizi firmati dall’ executive chef Riccardo Pepe, disponibili in abbinamento libero al costo di 10 euro aggiuntivo, tra cui: Polpettine DonnaE Mini Elizabeth burger Tris di fritti (baccalà, arancino, verdura in pastella) Mezze maniche cacio e pepe con battuto di gamberi Il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro e comprende la degustazione di sei vini a scelta presenti durante la serata.
giovedì 5 giugno 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.