Visita al nucleo berniniano e a Palazzo Chigi di Ariccia Le bellezze del castello di Ariccia. La visita al nucleo berniniano e a Palazzo Chigi di Ariccia vi porterà alla scoperta di uno dei centri più affascinanti dei Castelli Romani. Si tratta di un evento del programma " Primavera 202 5 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS ", organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l'antichissima storia e il patrimonio archeologico e culturale dell'Antico Lazio e della Città di Roma! L’antica “Aricia”, città del Latium Vetus, durante il medioevo diviene feudo dei Savelli che edificarono il castello della città. Questo fu rimaneggiato da Gian Lorenzo Bernini in una dimora barocca unitamente alla piazza antistante e alla collegiata di Santa Maria Assunta. Il palazzo rimasto inalterato nei secoli documenta il prestigio di una delle più grandi casate papali italiane, i Chigi. (Max. 25 posti) TIPOLOGIA: Visita guidata storico artistica - DIFFICOLTA’: T (Turistica) - ACCESSIBILITA’: SI Appuntamento: Domenica 27 aprile 2025 ore 10,00 Piazza di Corte 14, Ariccia. Termine della visita ore 13,00. Per i Non Soci: E' possibile partecipare a due eventi pur non essendo associati ad Ass. Latium Vetus APS corrispondendo la relativa quota di partecipazione. Devi iscriverti o rinnovare la tessera? Puoi farlo in autonomia a questa pagina! Costo: (i soci devono effettuare il rinnovo della quota annuale 2025 pari ad € 15, tale quota comprende la visita guidata) Visita guidata: € 10 soci, € 12 non soci (comprensive di spese di prenotazione non rimborsabili), gratuita (minorenni, prima visita di chi si è associato o ha rinnovato nel 2025, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”) + Biglietto accesso siti: € 10 (ridotto per i minorenni). La prenotazione è obbligatoria.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.