Il 20 settembre è ancora estate con WIDE: si assiste al volo degli aquiloni sul Ponte della scienza e si fa aperitivo con Afrikan Cola. WIDE 24 Dal 24 giugno all’11 ottobre 2024 torna WIDE – art based spots, il cantiere artistico che anima le estati delle Industrie Fluviali con grandi opere d’arte, dj-set e laboratori. WIDE è arti visive, design accessibile ed esperienze multimediali per indagare i rapporti tra paesaggio urbano, paesaggio naturale e paesaggio interiore. ☀ ☀ ☀ Vacanze finite e aquiloni nello zaino. Eppure l’estate continua, con un nuovo appuntamento di WIDE SunSet. Il 20 settembre, nel giorno in cui si conclude Anemofilia , il workshop condotto da Lorenzo Malloni, e si assiste alla performance di volo delle Eteria sul Ponte della Scienza, ci aspetta un nuovo appuntamento in terrazza con WIDE SunSet , per un aperitivo vista Gazometro e le selezioni musicali di Afrikan Cola : afro, soundtrack, obscure disco e altre rarità groovy. 20 settembre 2024 ❏ 17:00 - Conclusione del workshop Anemofilia e performance di volo degli aquiloni sul Ponte della Scienza ❏ 18:30 - SunSet con Afrikan Cola sul RoofTop delle Industrie Fluviali Ingresso libero ☀ ☀ ☀ Questa edizione di WIDE esce fuori dagli spazi delle Industrie Fluviali per portare nel territorio di Ostiense un'opera d'arte che si interroga sul territorio stesso, cercando di mettere in connessione il paesaggio naturale - quello del bacino del Tevere - con il paesaggio urbano e con il paesaggio interiore delle persone che lo vivono e lo attraversano, nonché con quello degli artisti e delle artiste che quello spazio riempiono. Afrikan Cola Afrikan Cola è un amante della ricerca musicale. La musica lo segue dal walkman regalatogli a 8 anni. Inizia a collezionare dischi fin dai lontani 90’s. Attualmente incentra la sua ricerca su world, afro-disco, leftfield, funk bianco e disco oscura. Durante i set ricrea mondi esotici, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove connessioni. Colleziona anche svariati strumenti musicali… pur non sapendoli suonare. ____________________ Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Ideato e Realizzato da: PIN.GO / A cura di: Industrie Fluviali #CultureRoma #estateromana2024
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.