La mostra "Anna Maria Fabriani. Riverberi e trame dalla Scuola Romana" si terrà a Palazzo Merulana dal 5 settembre al 6 ottobre 2024, curata da Sabina Ambrogi. Sarà la prima esposizione significativa dell'opera dell'artista, che ha compiuto 100 anni, e presenterà una selezione di opere che vanno dagli anni '40 al 2018. Fabriani, allieva di Carlo Socrate, ha sviluppato il suo talento artistico in un contesto patriarcale, spesso autocensurandosi. La mostra include restauri di opere importanti e mette in evidenza il suo approccio intimo e metodico alla pittura, influenzato dalla luce e dalla forma. La produzione artistica di Fabriani è divisa in due fasi, con un'interruzione significativa negli anni '70 e una ripresa nel 1997, arricchita da nuove visioni contemporanee.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.