BAAB – Basement Art Assembly Biennial: la nuova biennale di Roma che rivoluziona l’underground
·Lettura: 2 min
Roma ha una nuova biennale, e non la troverai dentro i musei istituzionali: si chiama BAAB – Basement Art Assembly Biennial e nasce in un seminterrato a Viale Mazzini. Un evento che trasforma l’underground in istituzione, ridefinendo il concetto stesso di biennale con una struttura fluida, instabile e in continua evoluzione.
Cos’è BAAB e chi l’ha fondata
BAAB è un progetto di CURA. magazine, fondato da Ilaria Marotta e Andrea Baccin, una piattaforma curatoriale e casa editrice che da anni racconta l’arte contemporanea con saggi, mostre e testi critici.
Questa nuova biennale non è un semplice evento espositivo, ma uno spazio che interroga e decostruisce il formato tradizionale della biennale, per ricostruirlo in forme nuove e sperimentali.
Un organismo vivo in continua trasformazione
BAAB non è statico: è un organismo vivo che ogni settimana si arricchisce di opere, installazioni, performance, suoni, film ed eventi collaterali diffusi in diversi spazi della città. L’esperienza per il pubblico è quindi sempre diversa, in continua evoluzione durante i due mesi di apertura.
Gli artisti e le opere
La prima edizione di BAAB presenta un cast internazionale di 26 artisti di rilievo, tra cui Jeremy Deller, Mark Leckey e Nora Turato, con installazioni site-specific, performance, film e nuove produzioni commissionate appositamente per l’evento.
La scelta del sotterraneo
Il seminterrato di Basement Roma, nel quartiere Prati, non è solo una sede espositiva: è un richiamo alla tradizione romana degli spazi underground, che già negli anni Sessanta offrivano rifugio alle avanguardie escluse dai circuiti ufficiali.
Informazioni utili
📍 Basement Roma, Viale Mazzini 128, Roma 📅 Fino al 6 novembre 2025 ⏰ Aperto da mercoledì a sabato, dalle 14:30
Perché visitare BAAB
Se sei appassionato di arte contemporanea e cerchi un’esperienza fuori dai canoni, BAAB è un appuntamento da non perdere. Una biennale che non si limita a esporre, ma che vive, cresce e si trasforma insieme alla città.
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.